chi siamo
AESS è un’associazione senza scopo di lucro di oltre 100 enti pubblici e membro della rete italiana dell’Agenzia per l’Energia RENAEL. AESS è inoltre accreditata come Energy Saving Company (ESCO) dall’autorità italiana per l’energia AEEG. Il direttore Piergabriele Andreoli è un ingegnere con oltre venti anni di esperienza in materia di energie rinnovabili e risparmio energetico. Lo staff di AESS è costituito da un gruppo dinamico di professionisti qualificati.
AESS è ente in-house dei propri associati e dal 2016 è riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna come Centro per l’Innovazione della Rete Alta Tecnologia per promuovere l’innovazione e il trasferimento delle conoscenze tecnologiche.
AESS si distingue per l’approccio innovativo, dinamico e partecipato nella promozione di progetti di sostenibilità, nella valorizzazione dei risultati della ricerca e nella diffusione e applicazione di prodotti e servizi all’avanguardia. Le attività di supporto e assistenza all’innovazione e al trasferimento tecnologico sono svolte a vari livelli tramite la progettazione europea e la creazione di partenariati a livello nazionale/internazionale.
Temi e attività
- decarbonizzazione per il settore pubblico e privato
- efficienza energetica, riduzione dei consumi e impiego di rinnovabili
- piani di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico
- attività legate al Patto dei Sindaci
- sistemi di mobilità urbana sostenibile
- percorsi per la transizione delle comunità
- modelli di business circolari e visione sistemica
Reti e certificazioni
- coordinamento e gestione Osservatorio Appalti
- coordinamento nazionale programma Pioneers into Practice di Climate-KIC
- certificazione Società di Servizi Energetici (ESCO) secondo la UNI CEI 11352 > socio “Green Building Concil Italia” per la certificazione ambientale LEED
- referente unico regionale per certificazione CasaClima e formazione
- aderente all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS
- socio Rete Europea Agenzie per l’Energia e RENAEL